Giorgio Napolitano

Il presidente della Repubblica visita Finmeccanica: "Sugli investimenti per la ricerca e lo sviluppo ci giochiamo il futuro". Poi la tirata d'orecchi alla politica: "A parole nessuno lo nega. Poi tra parole e fatti spesso ci sono differenze notevoli. Dobbiamo insistere"

Redazione
Ricerca, Napolitano: "Troppe parole, pochi fatti"

"La riforma della giustizia occupa un posto prioritario nel programma di governo" ribadisce il premier. Napolitano: "Rispettare gli equilibri istituzionali". Il Guardasigilli: "Processo breve norma di civiltà. Pm avvocati dell'accusa. Non ci farempo dettare la riforma dall'Anm"

Redazione
Berlusconi stringe i tempi sul processo breve

Il presidente della Repubblica da Smirne: "E' chiaro che oggi ci sono grosse difficoltà. Soprattutto per il funzionamento delle assemblee e per rendere il lavoro più efficace e spedito, ma con la massima attenzione per tutti i diritti e le proposte della minoranza". Ma sulle riforme "qualcosa si muove"

Redazione
Napolitano: "Parlamento in difficoltà" 
Al Senato idea bipartisan per le riforme

Dopo un colloquio con il presidente della Repubblica turca Abdullah Gul, il presidente della Repubblica è tornato a sostenere l'annessione della Turchia all'Ue: "I negoziati procedano senza ostruzionismi. I ripensamenti tardivi non son proibiti, ma i patti sono i patti"

Redazione
Turchia, il Colle: "Valore aggiunto per l'Europa"

Il presidente invita ad avere "il senso dei limiti della politica, della dedizione all'interesse pubblico". "La vicenda dei politici di professione ha fatto tutt'uno nell'Italia repubblicana e altrove con la vicenda dei partiti, della loro ascesa e anche con le involuzioni e le degenerazioni del sistema dei partiti"

Redazione
Napolitano: "In politica conta la moralità"

Il capo dello Stato sollecita l’Europa al negoziato con la Croazia e, in modo particolare, con la Turchia nella prospettiva di un allargamento dell’Unione europea: "Sia più integrata o sarà il declino". Poi l'invito: "Non sia un legame solo economico"

Redazione
Ue, Napolitano: "Adesione turca fondamentale"

Il capo dello Stato considera la caduta del Muro di Berlino "uno spartiacque nella storia mondiale ed europea". E spiega: "Si aprì la strada all’affermazione di diritti di libertà"

Redazione
Muro, Napolitano: "Un'affermazione di libertà"

Il Colle guarda con cautela alla crisi economica: "Segnali incoraggianti di ripresa ma non possiamo esprimere facile ottimismo". "Non basta aspettare che il clima economico internazionale migliori, occorrono riforme da troppo tempo rinviate", ha proseguito il presidente della Repubblica

Redazione
Crisi, Napolitano: "Ripresa, ma servono riforme"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica