Napolitano: "Ciò che è stato non abbia mai più a ripetersi". Berlusconi: "Ricordare è un dovere". Il Nobel Wiesel alla Camera: "Ahmadinejad andrebbe processato". L'Iran: "Un giorno Israele sarà distrutta". Peres: "Teheran pericolo per il mondo"
Napolitano invia un messaggio per la posa della prima pietra di un memoriale della Shoah a Milano. Domani sarà ricordata l'apertura dei cancelli di Auschwitz
In manette a Reggio Calabria Francesco Nocera, carrozziere pregiudicato "vicino a una cosca della 'ndrangheta". Aveva denunciato il furto dell'auto sulla quale sono state trovate armi ed esplosivo. Il procuratore antimafia: "
Il capo dello Stato a Reggio Calabria dopo l'attentato in procura e gli scontri con gli extracomunitari. Elogia il lavoro dell'esecutivo contro la criminalità. E sull'immigrazione: "Integrazione e legalità". Trovata vicino all'aeroporto un'auto con a bordo un arsenale, i carabinieri: "Un'intimidazione"
Il presidente della Repubblica affronta il tema della crisi economica alla consegna del premio Leonardo: "Siamo un paese che si batte con tutte le sue energie, che ha tante risorse che meritano di essere pienamente sostenute dall’azione pubblica"
Il Capo dello Stato: "Andrò in Calabria per mobilitare i giovani contro una organizzazione criminale, forse la più insidiosa del momento, e incontrare i magistrati che conducono in prima persona una lotta che è indispensabile per ottenere i successi ottenuti in Sicilia"
Il presidente della Repubblica Napolitano ha consegnato il tricolore a Giorgio Di Centa e Gianmaria Dal Maistro, portabandiera delle nazionali a Olimpiadi e Paralimpiadi di Vancouver
Il Capo dello Stato ha inviato una lettera alla vedova del leader socialista scomparso 10 anni fa: "Ha lasciato un'impronta non cancellabile in un complesso intreccio di luci e ombre. La sua figura non può essere sacrificata al solo discorso sulle responsabilità sanzionate per via giudiziaria"
Bobo Craxi: "Il messaggio del presidente della Repubblica scolpisce una parola di verità e giustizia sulla figura di Craxi". Laconico il commento di Di Pietro: "Preferisco non fare polemica con il Capo dello Stato". Ferrero: ""L'impronta di Craxi è indelebile sì, ma negativa"
Doppio appello del Presidente Napolitano e del Papa in occasione della Giornata mondiale del migrante e del rifugiato. Il Capo dello Stato: "E' importante che i minori migranti siano sottratti al rischio di cadere vittime di organizzazioni criminali e di vivere in contesti degradati dove la legge non vale"