Per quattro anni il boss dovrà sottostare a un periodo di libertà vigilata, con obbligo di firma settimanale, orari controllati e pernottamento fisso

Per quattro anni il boss dovrà sottostare a un periodo di libertà vigilata, con obbligo di firma settimanale, orari controllati e pernottamento fisso
La storia di Giovanni Brusca, ex boss di Cosa Nostra tornato in libertà dopo 25 anni di reclusione: nella sua carriera criminale ha commesso 150 omicidi
Il 23 maggio del 1992, una bomba uccise il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e tre agenti della scorta. Oggi, a distanza di 29 anni, è il giorno della commemorazione
Il 23 maggio 1992, il giudice Giovanni Falcone perse la vita in un attentato: una bomba da mille chili di tritolo fece saltare in aria l'autostrada A29 nei pressi di Capaci. Le foto della strage
Per il tribunale tedesco, il nome di Falcone non merita tutela. Con questa motivazione è stato rigettato il ricorso presentato dalla sorella di Falcone in merito all'utilizzo della loro immagine accanto a Don vito Corleone in una pizzeria di Francoforte
A 28 anni di distanza dalla strage di Capaci, il ricordo del magistrato Giovanni Falcone e del collega e amico Paolo Borsellino (ucciso quasi due mesi dopo in via D'Amelio) è ancora molto forte nel nostro Paese. In un messaggio agli studenti, il presidente Mattarella ha invitato i ragazzi a comprendere il sacrificio dei due giudici
Dagli attentati a Palermo all'elezione di Scalfaro al Colle. Poi Riina in cella
Botta e risposta a distanza tra il giornalista Saverio Lodato e l'ex capo del Sisde Bruno Contrada. Secondo la rivelazione dello scrittore il magistrato Giovanni Falcone avrebbe parlato di menti raffinatissime dietro il fallito attentato dell'Addaura del 1989
Il presidente della Rai, in occasione dell’evento "Il coraggio di ogni giorno" per presentare il palinsesto televisivo in memoria dei due giudici uccisi da Cosa Nostra nelle stragi di Capaci e via d’Amelio
Desecretati gli atti di Giovanni Falcone sulla morte dell'ex presidente della Regione Piersanti Mattarella, fratello dell'attuale Capo dello Stato, ucciso dalla mafia il 6 gennaio 1980