L'avvocato Giulia Bongiorno spiega così la sua esclusione dal programma: “Oggi ho fatto intervista #IoVotoNO e mi hanno detto che non posso più andare”. Poi arriva la precisazione di Giletti

L'avvocato Giulia Bongiorno spiega così la sua esclusione dal programma: “Oggi ho fatto intervista #IoVotoNO e mi hanno detto che non posso più andare”. Poi arriva la precisazione di Giletti
La Hunziker è accusata di diffamazione dal talent scout Mirri dopo aver denunciato un metodo di reclutamento basato sul sesso
Assoluzione senza rinvio per Amanda Knox e Raffaele Sollecito. La Corte di Cassazione ha messo fine al processo per l'omicidio della studentessa inglese Meredith Kercher, annullando le condanne di 28 anni e tre mesi per la Knox e di 24 anni e 9 mesi per Sollecito. Grande soddisfazione da parte dell'avvocato di Sollecito, Giulia Bongiorno. “Questa è una giornata importantissima per Raffaele – ha spiegato - ma anche per tutti quelli che credono veramente nella giustizia italiana. Perché sono passati otto anni, questo ragazzo è stato epr 4 anni in carcere. Ha affrontato procedimenti molto duri, ma ha affrontato tutto a viso alto, non l'avete mai sentito protestare, né imptrecare”. Incredulità e smarrimento invece da parte dell'avvocato Francesco Maresca, difensore della famiglia Kercher. “E' un verdetto che ci ha sorpreso – ha commentato -, che non c'aspettavamo. E' stato dichiarato che la prova non è stata raggiunta. Ne prendiamo atto”
Il monito della penalista Giulia Bongiorno: "La prova genetica non è schiacciante, al contrario di ciò che si pensa non è la fotografia di una situazione"
L'ex ministro torna in pista con "Italia Unica", movimento anti Renzi che punta al centrodestra. Con lui gli ex finiani Bongiorno a Baldassarri
Sono già più di cento, dall'inizio dell'anno, le donne uccise in Italia per mano di un uomo che quasi sempre è il partner o un ex o un parente. Contro il "femminicidio" la Carfagna e la Bongiorno hanno proposto l'ergastolo
Duello tra gli avvocati dell'allenatore e Palazzi. La Bongiorno: "Per la Disciplinare Carobbio è infallibile. Ma accusa Conte per sminuire le sue colpe"
Chi pubblica le intercettazioni che sono state considerate "irrilevanti" dal giudice nell’udienza-filtro sarà punito con il carcere da sei mesi a tre anni. Lo prevede un emendamento a firma Manlio Contento che oggi ha ricevuto un primo via libera da parte del comitato dei nove della commissione Giustizia della Camera e che dovrà essere sottoposto al voto dell’Aula. La Bongiorno si dimette da relatore del ddl. Il Pd subito all'attacco: "Questo è uno strappo inaccettabile. Non vogliono dialogare". Trovata l'intesa bipartisan sui blog
"Se non ora quando" secondo tempo, questa volta le donne anti Berlusconi si riuniscono a Siena per una tre giorni all'insegna dei diritti rosa. Bindi: "Le donne di sinistra imabarazzano il centro destra"
Il Csm darà un parere sulla riforma senza che ci sia stata la richiesta del Guardasigilli. I magistrati dichiarano guerra. Spataro: "Resistere è un dovero". Anche il Fli alza i toni: "Dal governo solo norme salva premier"