Dall’articolo 264 del codice penale alla legge Moavero: ecco le possibili violazioni imputate a Giuseppe Conte in merito alla riforma del Mes

Dall’articolo 264 del codice penale alla legge Moavero: ecco le possibili violazioni imputate a Giuseppe Conte in merito alla riforma del Mes
Il fondo salva-Stati rischia di far crollare la maggioranza. Il Pd difende il negoziato, ma i 5s sono sul piede di guerra
Il leader della Lega ha aggiunto che se il premier Conte ha firmato qualcosa sul Mes a nome degli italiani, che non aveva il permesso di firmare, deve dimettersi e chiedere scusa
La leader di Fratelli d'Itala supera Salvini e si colloca al secondo posto. Bene il centrodestra: Forza Italia è stabile oltre il 6%
Il Movimento 5 Stelle e la Lega avevano approvato una risoluzione con cui chiedevano al governo di non approvare alcuna riforma: era il 21 giugno
Lunedì il presidente del Consiglio affronterà il nodo del Mes. Palazzo Chigi potrebbe decidere di non firmare il trattato e chiedere un rinvio all'Europa
Giovanni Tria, ex ministro dell’Economia del Conte I, ha dichiarato che a giugno, nel corso di trattative sulla bozza di riforma del Mes, ha ricevuto una telefonata di Conte soddisfatto per il risultato ottenuto
Per rimanere in sella, Conte ha fatto molte concessioni. L'ultima è il Mes, con cui ha intrappolato le casse italiane