
Continua il "percorso" di Edoardo Sylos Labini, con il suo spettacolo in tre parti "Inimitabili". La seconda tappa a Milano il 2 di dicembre al Teatro Manzoni, dove racconterà la vita del padre del Futurismo Marinetti

L’attore Edoardo Sylos Labini porta in scena Giuseppe Mazzini, uno dei tre protagonisti del suo programma, Gli Inimitabili. L’evento si terrà oggi presso il cortile di Sant’Ivo alla Sapienza

Lo spettacolo si terrà alla Sapienza per celebrare l'anniversario della nascita dell'eroe repubblicano

Giuseppe Mazzini è stato uno dei personaggi politici della storia d'Italia e del Risorgimento maggiormente attenti alla musica

Figura complessa quella di Giuseppe Mazzini (1805 - 1872). Per rendersene conto, niente di meglio della sintesi che diede della sua figura uno dei suoi grandi nemici, Klemens von Metternich

Le idee contestate come reazionarie sono "figlie" del rivoluzionario risorgimentale

Ritrovato un intervento dello studioso del fascismo sul rapporto fra il pensatore genovese e il socialismo


Sono milanesi le due società rotariane che hanno consentito il ripristino dello strumento

Il 2 giugno, al Teatrino di corte di Villa Reale (Monza), si apre la rassegna '800 Musica Festival organizzata dal maestro Marco Battaglia, che si esibisce suonando una chitarra del 1811 appartenuta a Mazzini. Il programma di concerti prosegue fino a dicembre, tra Lombardia ed Emilia Romagna