Iosif Stalin
Cosa ci vuole per creare un sanguinario dittatore come Stalin? Per il medico Myasnikov, una grave aterosclerosi avrebbe potuto contribuire alla paranoia e alla spietatezza di Stalin
La storia conosce due tipi di despoti: "temporanei", come il presidente tunisino Ben Ali che fugge con il suo oro. E "millenaristi", come Hitler o Mao che sono sempre stati indifferenti ai conti in banca
Ievgheni Dzhungashvili, nipote di Stalin, da anni cerca di difendere "l'onore e la rispettabilità" del famoso nonno. Questa volta ha chiesto più di 200mila euro di danni a una radio moscovita colpevole di aver affermato che il dittatore fucilava i bambini. Ma il tribunale ha confermato: venivano uccisi anche i minori
Un saggio di Massimo Longo Adorno racconta la coraggiosa e feroce battaglia della piccola repubblica nordica contro il gigante sovietico
Alina Castro si batte per detronizzare Fidel, Sofia Fujimori è entrata in politica solo per liberare il padre. Raghd Hussein, Marija Milosevic e Lucia Pinochet per il genitore sono finite nei guai con la giustizia. Ma qualcuna non sa nemmeno che bestia è stata papà
Si è spento all'età di 96 anni il poeta incaricato nel 1943 da Josef Stalin di scrivere il tema per l'inno nazionale
Il dittatore comunista torna a vivere una nuova stagione di popolarità e finisce persino nei videogame. Il suo nome è un marchio che assicura il successo di pubblico e di vendite, sottolinea il quotidiano Novi Izvestia, che parla di un vero e proprio «rinascimento staliniano».
Le notizie non muoiono sulla carta, né nell'etere, né in Rete. Sopravvivono altrove. Dove, non si sa. Proviamo a immaginarlo