Il ricercatore: è dal Medioevo che Kiev afferma la sua identità. I filo russi sono una minoranza
 
Il ricercatore: è dal Medioevo che Kiev afferma la sua identità. I filo russi sono una minoranza
 
Un saggio di Claudia Weber indaga l'alleanza mortale (e rimossa) tra i dittatori
 
Pubblichiamo in questa pagina per gentile concessione dell'editore Luni uno stralcio della nota Ancora Mosca del 5 novembre 1943.
 
In "Terre di sangue" Timothy Snyder parla di come nazismo e stalinismo furono di fatto complici nel tentativo di annientare il pluralismo etnico, sociale e culturale dell'Europa orientale. Provocando 14 milioni di morti
 
Nemmeno Churchill e Roosevelt si erano spinti a definire Stalin "un killer". Questa uscita peggiorerà i rapporti con Pechino e avvicinerà i sauditi a Mosca
 
Il consiglio comunale di San Donà di Piave (Venezia) ha approvato un ordine del giorno per chiedere di revocare le onorificenze a Tito ed equiparare nazismo e comunismo. Sorpresa: vota sì anche il Pd
 
Armando Torno svela molti segreti del Paese di Stalin. Anche se non tutti...
 
Un romanzo atipico di Bertetto fonde una trama solida a parti saggistiche: il risultato? Sorprendente
 
La spia di origine armena che ha informato il Cremlino di un complotto nazista per assassinare Winston Churchill, Franklin D. Roosevelt e Joseph Stalin nel 1943, è morta all'età di 93 anni
 
L’utopica liberazione dal capitalismo nascose l’assoluto sacrificio al "verbo" della rivoluzione. Un equivoco lungo un secolo
