L'ex pm di Mani Pulite: "Se non ricordo male era dalla parte dei sovietici che avevano invaso l’Ungheria"
 
L'ex pm di Mani Pulite: "Se non ricordo male era dalla parte dei sovietici che avevano invaso l’Ungheria"
 
Il figlio del leader Pci andò a Mosca a chiedere aiuto per il padre prigioniero dei nazisti. Incontrò inutilmente i vertici del Comintern
 
Il drammatico racconto delle deportazioni subite dagli italiani in Crimea dopo la Rivoluzione d'Ottobre. Accusati di essere spie o fascisti, i nostri connazionali sono stati deportati in massa in Kazakistan del Nord
 
		
Su Facebook Marco Rizzo rende onore a Stalin a 61 anni dalla morte: "La sua esperienza non è fallita"
 
Il presidente russo dona al Papa l'icona della Madonna di Vladimir, la copia dell'immagine che Stalin fece volare su Mosca quando era sotto l'attacco nazista
 
Due pagine di "revisionismo" firmate dallo storico di sinistra Canfora: cancellati deportazioni, gulag, purghe politiche e 15 milioni di vittime
Fatti a pezzi, inceneriti, buttati a mare, sepolti nel deserto. Priebke è solo un manovale della crudeltà ma per i grandi macellai della Storia ci sono solo onori. Franco è un monumento nazionale, Mussolini è un must turistico, Stalin una tomba di culto
 
Luigi Dell'Aglio racconta la storia di suo padre, prigioniero nei campi di prigionia sovietici e fascista convinto, e la feroce battaglia di sua madre, antifascista, per farlo tornare a casa. Un'impresa solitaria e titanica, portata avanti contro tutto e contro tutti, culminata in un messaggio radiofonico di Stalin alla radio.
Dal 1937 ospita i memorabilia del dittatore sovietico. Ora il ministro della Cultura ha deciso che non si può più "glorificarlo" e vuole trasformarlo in un museo delle atrocità staliniane