Uno studio svela come l'intellighenzia italiana non riuscì a vedere le lotte di potere dietro il XX Congresso del Pcus
 
Uno studio svela come l'intellighenzia italiana non riuscì a vedere le lotte di potere dietro il XX Congresso del Pcus
 
 
Julian Barnes racconta il lento piegarsi del musicista alla dittatura
 
Studente piemontese, si mise al servizio di Mosca. Morì in circostanze misteriose
 
Lo scrittore russo ci spiega quanto il totalitarismo colpisse anche i più piccoli
 
Dal 1921 fino alla morte, nel '40, lo scrittore subì le attenzioni del dittatore sovietico. In "Il Maestro svelato" tutta la storia di una persecuzione.
 
Lo storico russo Oleg V. Chlevnjuk, basandosi su nuovi documenti, racconta l'ascesa del tiranno e la discesa nell'incubo dell'Unione Sovietica, sconvolta dalle "purghe" e dalla povertà
 
Complessivamente, non meno di 60 milioni di persone subirono sotto la dittatura staliniana gli effetti della repressione
