La popolazione dell'Iowa rappresenta l'1% della popolazione degli Stati Uniti, la maggior parte del suo territorio (quasi la metà dell'Italia) è costituita da terreni agricoli e i suoi elettori sono per lo più di zone rurali
La popolazione dell'Iowa rappresenta l'1% della popolazione degli Stati Uniti, la maggior parte del suo territorio (quasi la metà dell'Italia) è costituita da terreni agricoli e i suoi elettori sono per lo più di zone rurali
Dietro le epurazioni nell'esercito cinese ci sarebbe una realtà più inquietante: secondo Business Insider Xi Jinping prepara infatti le forze armate ad un conflitto. E Taiwan potrebbe non essere l'unico fronte di guerra
Il presidente: "Lo sfidante sarà lui: questa campagna è contro gli estremisti". Immigrati ed economia, le mosse del leader Usa per riconquistare consenso
Il secondo posto in Iowa per il governatore della Florida riaccende qualche speranza di poter ostacolare la corsa alla nomination repubblicana di Donald Trump. La Haley non si arrende. Contro il tycoon però potrebbe essere già troppo tardi
Crescono i malumori per una campagna elettorale democratica giudicata troppo lenta e non all'altezza di un rivale come Trump
Razzi dal Libano: due morti. Raid di risposta da parte di Israele. I media Usa: "Il presidente frustrato sta perdendo la pazienza"
Il presidente americano sarebbe frustrato dai continui "no" del governo di Tel Aviv alle richieste degli Stati Uniti che dovrebbero portare ad un allentamento della tensione nella Striscia di Gaza
Il governatore repubblicano del Texas Greg Abbott annuncia i numeri legati al trasferimento degli irregolari dal suo Stato alle città amministrate dai democratici. Continua la sfida con l'amministrazione Biden
Parte domani in Iowa, sotto una tempesta di neve, la corsa per chi sarà il candidato dei repubblicani. La sfida a perdere tra Haley e DeSantis in attesa di capire se sarà Donald a battersi con Biden
La vittoria di William Lai nelle elezioni presidenziali non sembra aver cambiato le carte nello scenario del Pacifico. Cina e Stati Uniti, i due principali attori dell'area, paiono intenzionati a proseguire sulle loro linee