
Una preghiera a pochi passi dal Vaticano per chiedere una serie di cambiamenti: dalla pastorale sull'immigrazione alla modifica nei riferimenti politico-culturali (niente più Lutero ed Emma Bonino), passando per la bioetica e per la tutela dei cristiani perseguitati

Un altro commissariamento che passa dalla volontà del Papa: ora tocca agli "Araldi del Vangelo", famiglia religiosa tradizionalista e sudamericana

Papa Francesco, dialogando con i gesuiti africani, racconta una storia di conversione. E la sua reazione provoca "sconcerto"

Mons. Stefano Russo, segretario generale della Cei, ribadisce la contrarietà dei vescovi alla liberalizzazione dell'eutanasia e del suicidio assistito

Sono emersi i contenuti del dialogo tra il Papa e i gesuiti del Mozambico. Jorge Mario Bergoglio si è detto "tentato" e "molto assediato". E il Santo Padre ha rimarcato la necessità che la Chiesa preghi per lui

Papa Francesco deve fare i conti con le intenzioni dei tedeschi, che sembrano voler modificare parte del loro assetto ecclesiastico. E si parla di "scisma"

Papa Francesco chiama a raccolta i cattolici per la giornata mondiale dei migranti e dei rifugiati. L'appuntamento è per domenica prossima

A pochi giorni dalla pronuncia della Corte Costituzionale sul "caso Cappato", il Papa torna sull'eutanasia, definendola una "strada sbrigativa". Tutta la preoccupazione della Chiesa per una eventuale "liberalizzazione" della "buona morte"

Eugenio Melandri, che era stato sospeso a divinis nell'89, dopo l'elezione a Bruxelles con Democrazia Proletaria, può tornare ad officiare

La Chiesa cattolica tedesca si prepara a prendere delle decisioni importanti. Ma da Roma fanno sapere che non si può fare
