
Il superiore generale dei gesuiti ha un'idea chiara delle critiche mosse nei confronti del pontefice argentino. Padre Artur Sosa crede che c'entri pure il Concilio Vaticano II

Jair Bolsonaro, papa Francesco, i vescovi brasiliani e gli indigeni: sono quattro attori del dibattito che ruota attorno al destino dell'Amazzonia. Ma esistono anche motivazioni nascoste

L'uomo che, da pizzaiolo, aveva regalato una caratteristica pizza al Papa nel 2015, è stato arrestato a Torino. L'accusa è di truffa seriale

Il Vaticano e il mondo islamico hanno inoltrato una proposta congiunta all'Onu. Si va verso l'istituzione di una giornata tematica comune. Ma le perplessità dei tradizionalisti sul dialogo sono note

Papa Francesco è ancora in visita apostolica, ma anche da Mauritius rilancia la sua battaglia per l'accoglienza dei migranti:"Non respingerli ma accoglierli e riconoscerne i diritti"

La depenalizzazione dell'eutanasia può passare entro settembre. In Vaticano stanno alzando il tiro, cercando aderenze nel governo giallorosso. Così la Santa Sede vuole scongiurare il provvedimento

Monsignor Matteo Maria Zuppi diventerà cardinale in ottobre, ma intanto continua a tuonare contro i sovranisti della politica

Papa Francesco, nella sua tappa in Madagascar, alza il tiro su deforestazione biodiversità. E sottolinea i "limiti" della "globalizzazione economica"

I cardinali Burke e Brandmueller hanno inoltrato lettere preoccupate sul Sinodo dell'Amazzonia. Le dure accuse del fronte tradizionalista

Un disavanzo di circa 70milioni di euro. Questa è la situazione delle casse del Vaticano. E Papa Francesco corre ai ripari affidando tutto al cardinale Marx
