Arriva la smentita del Vaticano, dopo l'articolo odierno del fondatore di Repubblica. Il virgolettato riportato ed altre considerazioni non possono essere attribuiti al Papa
Arriva la smentita del Vaticano, dopo l'articolo odierno del fondatore di Repubblica. Il virgolettato riportato ed altre considerazioni non possono essere attribuiti al Papa
Il figlio di Roberto Calvi ha analizzato quanto sta accadendo in Vaticano, parlando pure degli uomini di cui Bergoglio ha scelto di fidarsi in questi anni
Don Gino Tedoldi analizza la situazione odierna della Chiesa, criticando il fatto che il clero intervenga troppo nelle questioni pragmatiche. Forte l'accusa al Papa: "Ha poca fede". E anche la continuità con cui Bergoglio si riferisce ai migranti viene messa sotto accusa: per Tedoldi è "un'ossessione" dell'argentino
Francesca Chaoqui torna a parlare della situazione in Vaticano, svelando in esclusiva a Chi di aver avuto un ruolo affinché una recente inchiesta prendesse vita
Inizia il Sinodo panamazzonico e il cardinale Hummes già mette le cose in chiaro: la Chiesa verso l'approvazione dei preti sposati
La Chiesa cattolica chiamata a decidere sull'Amazzonia, ma è l'anticamera di un dibattito dottrinale che va avanti da anni. Lo stesso che può condurre a una spaccatura
Dieci nuovi cardinali elettori creati da papa Francesco. Il Conclave adesso è a trazione progressista. Bergoglio ha la maggioranza assoluta
Papa Francesco inaugura il Sinodo panamazzonico, ribadendo il suo "no" ai "nuovi colonialismi". C'è stato spazio pure per ribadire l'urgenza di una "ecologia integrale"
Michael Czerny, che domani diventerà cardinale, ha scelto la materia del suo nuovo crocifisso: legno proveniente da barca per migranti diretti a Lampedusa
Il cardinale Pietro Parolin accostato al patriarcato di Venezia, che negli ultimi 100 anni ha donato alla Chiesa tre pontefici. Ecco il discusso scenario