
Papa Francesco, in visita presso il santuario di Loreto, ricorda come il progetto di Dio sia fondato sulla famiglia costruita sul matrimonio tra un uomo e una donna

Monsignor Vincenzo Paglia, uno dei "ministri" di papa Francesco, rilancia sullo ius soli, dichiarando che l'uomo non può vivere in solitudine

Xi Jinping non ha incontrato il papa, ma ha visitato una storica chiesa di Palermo: il Vaticano e la Cina si incontrano a distanza

Il cardinale Ezzati, che dovrà rispondere di tre casi di presunte coperture, ha rinunciato all'incarico di Santiago del Cile. Il papa ha accettato le dimissioni

Steve Bannon, durante un incontro tenutosi ieri a Roma, ha criticato l'"accordo provvisorio", quello sulla nomina dei vescovi, stipulato in autunno tra Santa Sede e Pechino

Non tutta la Chiesa cattolica ha sposato la kermesse veronese sulla bioetica e sulle necessità delle famiglie, ma la divisione arriva da lontano

Il cardinale francese condannato per coperture si reca dal Papa per dimettersi, ma questi rifiuta l'atto. Barbarin si fa comunque da parte

Il cardinal Robert Sarah, conservatore e prefetto di una congregazione del Vaticano, tuona dal suo nuovo libro: "Teologi si divertono a decostruire i dogmi"

In Vaticano avanza la "filiera progressista", cioè la corrente di sinistra, composta dagli amici di "Zio Ted", il cardinale ridotto allo stato laicale da papa Francesco. I ratzingeriani - invece - sembrano essere finiti nel dimenticatoio

Il cardinale Marx domanda una riflessione interna sul tema del celibato. Così potrebbe essere messa in discussione l'astinenza delle persone consacrate
