
Il cardinale belga Danneels è deceduto all'età di 85 anni. Aveva parlato della "mafia di San Gallo", cioè di un gruppo di cardinali progressisti cui apparteneva. Per i tradizionalisti, quel consesso di alti prelati ha favorito l'elezione di Jorge Mario Bergoglio al soglio di Pietro

Il 13 marzo di sei anni fa veniva eletto al soglio di Pietro Jorge Mario Bergoglio. Un bilancio di questi primi sei anni del Papa argentino

Papa Francesco ha aperto la "questione femminile" e le donne che fanno parte della Chiesa cattolica stanno acquisendo ruoli essenziali nelle istituzioni. Non a tutti, però, basta. Si torna a parlare di diaconato per il gentil sesso

Il papa ha scritto una prefazione a un libro che si occupa di vino in relazione al cristianesimo. Bergoglio apre al bere (con moderazione) anche durante la Quaresima

Papa Francesco dispone l'apertura dell'archivio segreto su papa Pacelli. La Chiesa cattolica a confronto con la storia, senza timori di sorta

Gli scandali legati alla pedofilia travolgono tutta la Chiesa cattolica, ma a farne le spese è anche il "cerchio magico" di papa Francesco

Arturo Diaconale, giornalista di lungo corso e direttore de L’Opinione nel suo nuovo libro analizza da laico l’apostolato di Papa Francesco. E lo fa in maniera critica chiedendosi se l’identità stessa dell’Occidente non rischi di essere messa a rischio.

Il Vaticano annuncia un vademecum di papa Francesco per contrastare la piaga della pedofilia

Alcune associazioni che riuniscono le vittime di pedofilia non hanno rilasciato commenti positivi dopo il summit sugli abusi del Vaticano

Papa Francesco dovrebbe convertirsi al veganesimo. Questa è la convinzione di un'attivista dodicenne, che ha incontrato Bergoglio in Vaticano
