Jorge Mario Bergoglio

Il Conclave può essere influenzato da un dossieraggio? Un gruppo di cattolici americani, riunitosi in un gruppo che si propone di migliorare il governo della Chiesa, vuole produrre una serie di fascicoli sui cardinali elettori. Lo scopo è quello di segnalare le persone accusate di essere accusate di abusi, scandali o altri comportamenti, ma potrebbe esserci dell'altro.

Francesco Boezi
Quel dossier dei cattolici americani per "influenzare" il Conclave

L'ex cardinale McCarrick si trova in Kansas, all'interno di un convento di cappuccini. Svelato il luogo dove l'ecclesiastico dovrà trascorrere una vita di preghiera e penitenza, secondo quanto disposto dal pontefice

Giuseppe Aloisi
Abusi, l'ex cardinal McCarrick ora vive dai cappuccini

Il Papa, durante l'udienza di stamattina, ha detto che la Chiesa è "una barca investita da venti contrari e violenti". La colpa, per il pontefice, è ascrivibile ad alcuni ecclesiastici e ai loro comportamenti. Nel luglio del 2017 era stato Joseph Ratzinger a parlare della Chiesa come di una imbarcazione in difficoltà

Giuseppe Aloisi
Il Papa sulla crisi: "Chiesa è barca investita da venti violenti"

Papa Francesco accusato ancora da Carlo Maria Viganò, che ha elencato, in un nuovo testo, una serie di presunti casi emersi sulla stampa. L'ex nunzio apostolico ha asserito pure che chi tace acconsente. Poi l'appello al cardinal Ouellet, che secondo Viganò potrebbe far emergere i documenti che proverebbero il quadro presentato dal "grande accusatore"

Francesco Boezi
Il ritorno di Viganò: tutte le nuove accuse a Papa Francesco

Padre Saloia è stato accusato da una suora di violenza sessuale. Papa Francesco lo aveva nominato vescovo ausiliare di Palermo, ma poi il frate optò per rinunciare all'incarico. Emerge il sospetto che qualcuno in Vaticano sapesse qualcosa

Giuseppe Aloisi
Il Papa conosceva il caso del frate accusato di stupro?

Papa Francesco, sul volo di ritorno dai Paesi Baltici, ha parlato dell'accordo con la Cina sulla nomina dei vescovi, svelando alcuni particolari relativi alle modalità di scelta. Poi l'aneddoto sul "caso Viganò": molti fedeli cinesi hanno scritto al pontefice durante quelle fasi, dimostrandogli fedeltà e solidarietà

Francesco Boezi
Bergoglio sull'accordo per i vescovi cinesi: "Li nomina il Papa"

Papa Francesco è sostenuto nella sua azione dalla maggior parte dei cardinali, ma c'è anche chi, durante questi anni, lo ha criticato. Anche in Vaticano esistono le "correnti". Alcuni porporati si sono sempre schierati dalla parte del Pontefice, ma altri hanno avanzato dubbi o posto questioni poco in linea con questo pontificato. Ecco le "correnti vaticane"

Francesco Boezi
Gli schieramenti in Vaticano: ecco sostenitori e critici del Papa
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica