Trenta studiosi provenienti da 14 Paesi ed esponenti politici e sindacali, tra i quali Alvaro García Linera (vicepresidente della Bolivia) e Maurizio Landini (Cgil), si ritrovano all'Università di Pisa per una tre giorni in cui si celebra Karl Marx

Trenta studiosi provenienti da 14 Paesi ed esponenti politici e sindacali, tra i quali Alvaro García Linera (vicepresidente della Bolivia) e Maurizio Landini (Cgil), si ritrovano all'Università di Pisa per una tre giorni in cui si celebra Karl Marx
Il Partico Comunista Cinese ha esortato i propri membri a non seguire superstizioni popolari e a non credere negli spiriti, invitandoli invece ad attenersi agli insegnamenti di Marx e Lenin
Nell'ambito di una massiccia manovra di propaganda volta ad avvicinare le giovani generazioni ai valori fondanti della nazione, il governo cinese ha finanziato la produzione di una serie animata basata sulla vita di Karl Marx
L'ex premier al congresso mondiale organizzato dall'ateneo della capitale cinese
Il cardinale tedesco Reinhard Marx, in occasione dell'anniversario della nascita del filosofo tedesco, ha "elogiato" il pensatore socialista. Ecco cosa ha detto il porporato sulla critica al capitalismo e sul ruolo che Karl Marx avrebbe avuto nella fondazione della dottrina sociale della Chiesa
La crisi globale ha rilanciato il suo pensiero: le teorie restano zoppicanti, ma l'icona svetta
Per la prima volta va in scena la pièce che lo scrittore nel 1968 dedicò all'autore del "Capitale". Nessuna agiografia, ma tanta ironia
Da Corbyn ai vertici di Podemos, sono in molti a dirsi seguaci dell'economista. In realtà sono banalmente illiberali, in comune con il maestro hanno solo l'odio per il mercato
Voleva la fine della proprietà privata, ma per visitare il luogo dove è sepolto a Londra bisogna aprire il portafogli
Un'edizione politica che vuole far sentire i "rumori del mondo" e "confrontarsi con la storia". Solo quella di ieri purtroppo...