
I discorsi dei decani del Parlamento, allorché una legislatura esordisce, raramente sono politicamente rilevanti. Ha fatto eccezione quello di Liliana Segre, assai importante perché ha ribadito in maniera precisa tutto quello che c'era da ribadire.

La senatrice a vita ha guidato la seduta al Senato ricordando il fascismo: "Una vertigine essere qui"

La senatrice a vita ha deciso di non partecipare al voto per l'elezione del nuovo presidente del Senato. Ecco i presidenti provvisori che hanno fatto la stessa scelta

La presidente "per un giorno" Liliana Segre parla ai senatori: "Il Parlamento risponda al grido di dolore di famiglie e imprese che vedono un futuro nero e temono che diseguaglianze e ingiustizie si dilatino ulteriormente"

La presidente "per un giorno" Liliana Segre parla ai senatori: "Il Parlamento risponda al grido di dolore di famiglie e imprese che vedono un futuro nero e temono che diseguaglianze e ingiustizie si dilatino ulteriormente"


La senatrice a vita 92enne sopravvissuta alla Shoah presiederà la prima seduta del Senato. Attesa per il discorso: "È possibile che vada a braccio"

Il giornalista scomoda il fascismo, Auschwitz e la senatrice Liliana Segre (che presiederà la prima seduta di Palazzo Madama) per attaccare la destra
Il 13 ottobre si terrà la prima seduta del Parlamento per eleggere i presidenti delle due Camere: da lì, il via i lavori per il nuovo governo

Da Loredana Bertè l'ennesimo attacco strumentale contro il centrodestra e Giorgia Meloni: la sinistra scomposta che non sopporta di perdere
