
La bomba di piazza Fontana del '69 uccise anche il commissario, primo martire della lotta armata

Da Moro a Calabresi hanno sempre criticato le verità giudiziarie che a loro non piacevano

Il 17 maggio 1972 Luigi Calabresi venne freddato da due colpi di pistola: il processo giudiziario per ristabilire la verità sarà lunghissimo e controverso

È andato a trovarla in carcere, le ha preso le mani tra le sue, l'ha guardata negli occhi. E ci ha visto una ragazza fragile ma con una vita davanti, non una carnefice

Testa di maiale ritrovata a Milano nei pressi della stele che ricorda l'omicidio del commissario Calabresi, ucciso dai terroristi di Lotta Continua nel 1972. Al momento gli inquirenti non escludono alcuna pista

La moglie del commissario ucciso: "Sono partita dal punto più basso, ma mi sento fortunata, non cambierei mai la mia vita, è stata ricca"

Cinquanta anni fa l'omicidio di Luigi Calabresi, arrivato dopo un quotidiano e pubblico linciaggio. Vittime con lui di una campagna d'odio furono i due magistrati che condussero l'inchiesta sul suicidio di Pinelli. Come dimostra una lettera che "Il Giornale" pubblica per la prima volta

Con Lodovico Isolabella è uno degli autori della lettera-testimonianza: "La borghesia moderata era sparita"

Oggi in Francia l'udienza per l'estradizione del mandante. Ma è malato e rischia di saltare tutto

Il linciaggio per il caso Pinelli, l'esecuzione del gruppo di fuoco di Lotta Continua. Mezzo secolo di processi, però giustizia non è ancora fatta. Pietrostefani non ha pagato ma domani si decide per l'estradizione in Italia
