
Da Veltroni a De Magistris quanti a sinistra hanno cambiato «fede» per calcolo: ma ci si può fidare?
Circa 600 vigili urbani partenopei non hanno divise ed armi adeguate per lavorare. E il sindaco deve chiedere aiuto ai privati per acquistare gli abiti. Eppure nella sua Napoli De Magistris dice che tutto va così bene...
Dopo aver partecipato alla manifestazione di Roma, il sindaco di Napoli si candida come leader degli indignati. Sogna un partito per loro da presentare alle elezioni. Il tutto mentre comincia a sgomitare con Di Pietro per lasciare l'Italia dei valori
Il sindaco di Napoli sta partecipando al corteo degli indignados nella Capitale e dichiara: "È una piazza bellissima, di carattere non solo politico e sociale ma che chiede cambiamenti in economia. Abbiamo sempre seguito queste battaglie portandole dalle piazza ai governi delle comunità"
Il sindaco di Napoli lancia il suo movimento che nascerà a novembre. Presta il fianco alla manifestazione degli indignados sbato a Roma, e vuole una primavera araba nel meridione. Intanto a Napoli il tempo stringe per evitare la sanzione europea per i rifiuti
Nei giorni scorsi il primo cittadino di Napoli ha dichiarato di essere pronto a fondare un nuovo movimento. Oggi si scopre che Felice Balsamo, il guru informatico di De Magistris, ha comprato il dominio web "L'italia è tua". Ma il sindaco frena: "Non è un partito"
De Magistris fa fuori Oddati dalla gestione del Forum delle Culture e lo affida all'amico Vecchioni. Il Pd insorge e punta il dito contro il fratello di Giggino che potrebbe essere dietro la manovra
Il sindaco di Napoli pensa a un "movimento per la crescita del Paese". Un nuovo partito? De Magistris dice di no, ma cerca già nuovi compagni di strada: "Vedo un grande movimento di giovani"
Il 4 giugno 2008 i primi contatti tra l’allora magistrato e la toga che lo indagava: guarda caso lo stesso giorno l’accusa annuncia di voler chiedere l’archiviazione. Chiamate e sms spesso ricalcano i calendari delle audizioni in Procura. Poi intervenne il Csm: la pm Nuzzi fu trasferita per non aver mantenuto il "necessario distacco"
Lei indagava su di lui eppure si sono scambiati 517 telefonate e 129 messaggi. Tutto archiviato. È normale? L'ex procuratore Apicella: "Mai saputo delle conversazioni. Ma non c’è niente di strano"