
Di Maio: "Nessuna espulsione nel Movimento"
"Al momento non è prevista alcuna espulsione all'interno del Movimento". Queste le parole di Luigi Di Maio, vicepresidente del Consiglio, in una conferenza stampa a Torino. fonte Facebook
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Ilva, Di Maio: "Pronto piano per rilanciare Taranto, disintossicarla da dipendenza dall'azienda"
"Abbiamo un pronto un piano per rilanciare Taranto, dobbiamo disintossicarla dalla dipendenza da una sola azienda". Queste le parole di Luigi Di Maio, vicepresidente del Consiglio, in una conferenza stampa a Torino. fonte Facebook
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

"Dobbiamo essere sempre più compatti. Questo è un governo che può cambiare l'Italia. Il 2019 sarà l'anno del cambiamento. Ma dobbiamo tenere duro, perché sono giorni veramente difficili". Lo dice il vicepremier Luigi Di Maio, parlando di fronte alle telecamere da Marcianise (Caserta).

"I tempi della ricostruzione devono essere veloci. Partiremo certamente dalle scuole". Così Luigi Di Maio in visita in Sicilia ai comuni del Catanese dove si sono verificati eventi sismici e alluvioni nelle ultime settimane.

La copertina di Gene Gnocchi alla trasmissione “di Martedì” in onda su La 7 è dedicata ai due vicepremier Di Maio e Salvini, “fidanzatini che quando litigano fanno soffrire il piccolo Conte: “Ma guarda Salvini e Di Maio… fanno i fidanzatini… si sbaciucchiano, litigano… fanno la pace poi al momento clou… Di Maio tira fuori il condom e Salvini invece ha tirato fuori il condon. E come sempre accade quando due litigano… chi ne soffre di più è il piccolino… il piccolo Giuseppino Conte… scusa ma io non ce la faccio a vederlo così… col curriculum che ha lui poi… quindi io mi son permesso di lanciare questa campagna Adotta un Premier”.

Luigi Di Maio rassicura gli italiani spiegando di aver messo in conto "le osservazioni dalla Commissione Europea, ma siccome questo governo è nel giusto non abbiamo niente da temere". Il ministro dello Sviluppo Economico rilancia la manovra italiana nonostante i richiami verbali e la lettera arrivata da Bruxelles: "Se la Commissione Europea dovesse bocciare ci sarà altro tempo per spiegare quello che vogliamo fare".




