Marcello Dell’Utri, ai domiciliari dal luglio del 2018 per motivi di salute, da domani torna libero. L’ex senatore di Fi resta imputato sulla cosiddetta trattativa Stato-mafia e per aver sottratto centinaia di libri antichi

Marcello Dell’Utri, ai domiciliari dal luglio del 2018 per motivi di salute, da domani torna libero. L’ex senatore di Fi resta imputato sulla cosiddetta trattativa Stato-mafia e per aver sottratto centinaia di libri antichi
I giudici hanno disposto il "non doversi procedere" per Marcello Dell'Utri nel processo sulla cosiddetta P3: i reati sono prescritti
Il tribunale di sorveglianza conferma i domiciliari a Dell'Utri: resta fuori dal carcere per altri 5 mesi
L'ex senatore di Forza Italia, Marcello Dell'Utri, ha lasciato questa mattina, intorno alle 11, il carcere di Rebibbia per scontare gli arresti domiciliari nella casa romana del figlio Marco dopo la decisione del Tribunale di sorveglianza di Roma di concedere all'esponente azzurro il differimento della pena per ragioni di salute. Accompagnato all'uscita dagli agenti della polizia penitenziaria, Dell'Utri è stato accolto dai suoi figli.
I medici: "Rischio morte improvvisa". E i giudici concedono i domiciliari a Marcello Dell'Utri, che questa mattina ha lasciato il carcere di Rebibbia
Il Tribunale di sorveglianza accoglie la richiesta dei legali. L'ex senatore di Forza Italia ai domiciliari per motivi di salute
Il tribunale di sorveglianza dovrà pronunciarsi sulla permanenza in carcere
Dopo 5 anni arriva la sentenza per il processo sulla trattativa Stato-mafia: condannati Mori, Dell'Utri, De Donno, assolto Mancino. 28 anni al boss Bagarella
Marcello Dell'Utri tornerà in carcere dopo le cure. Questa volta a pronunciarsi sulla detenzione dell'ex senatore è il tribunale di sorveglianza di Roma
La Corte europea si è espressa contro la liberazione dell'ex senatore di Forza Italia