Numeri importanti per la piattaforma Siisl del ministero del Lavoro che sostituisce il reddito di cittadinanza: "Vuol dire che la procedura sta funzionando"

Numeri importanti per la piattaforma Siisl del ministero del Lavoro che sostituisce il reddito di cittadinanza: "Vuol dire che la procedura sta funzionando"
Presentata dal ministro Calderone la nuova piattaforma Siisl: "Chi farà domanda per il supporto formazione lavoro sarà chiamato"
Urso non cede sulla benzina. La collega Calderone: "Basta sussidi ai 40enni"
Arriva il "Supporto per la formazione e il lavoro": un mini assegno da 350 euro al mese per gli ex percettori del reddito di cittadinanza ritenuti "occupabili"
Il ministro del Lavoro smonta la proposta giallo-rossa: "Il salario minimo? Più danni che benefici". E aggiunge: "Il vero nodo è la produttività"
La ministra: "Questa misura creava confusione tra attivabili e fragili"
Il ministro del Lavoro mette a nudo tutte le nefandezze del sussidio grillino: "Non ha prodotto i risultati attesi". E boccia il salario minimo: "Meglio puntare sulla buona contrattazione"
La ministra del Lavoro si presenta alla Camera e risponde alle interrogazioni delle opposizioni sul reddito di cittadinanza: "Potenzieremo i centri d'impiego". E poi aggiunge, replicando alle accuse: "Rischio bomba sociale? Nessuna indicazione dalla rete delle prefetture"
Con il reddito di cittadinanza l'opposizione cavalca anche l'altro fronte caldo del salario minimo, che il governo punta a raffreddare e rinviare a settembre
Sono iniziati oggi i quadri generali dell’Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro (ANCL). L'evento è l'occasione per celebrare i 70 di vita del sindacato dei Consulenti