
Il presidente della Banca centrale europea Mario Draghi ha respinto l'attacco tedesco che andava contro la sua politica monetaria espansiva e ha dichiarato che il quantitative easing proseguirà anche oltre dicembre "se sarà necessario"

La Merkel difende il maxi-surplus: "Più piccolo di ciò che appare. E non vogliamo avere debiti"

All'Europarlamento Draghi difende la moneta unica: "L'euro ci ha salvato dalla crisi". E avverte: "Ci tiene uniti in tempi di chiusure nazionali". Qe confermato fino a fine 2017

Mario Draghi spinge per l'unione del mercato dei capitali, ma non ci sono benefici per i cittadini europei

La Bce allunga il Qe. Il piano prorogato di nove mesi ma l'acquisto dei bond calerà da 80 a 60 miliardi di euro. Così l'Europa resterà coperta dallo scudo di Draghi per tutto il 2017

La possibilità che la Bce stia studiando il 'tapering', il ritiro graduale del suo bazooka, ovvero il programma di quantitative easing lanciato nel 2015, ha fatto sobbalzare i mercati

Il presidente della Banca centrale europea parla davanti al Bundestag tedesco, rivendicando i risultati della propria azione: "28 miliardi di euro i risparmi della Germania grazie al bazooka della Bce"

Il presidente della Bce: "I mercati hanno reagito bene alla Brexit, sono resilienti. Ma serve impegno contro l'insicurezza"

Tre studiosi hanno proposto una nuova valuta parellela per combattere l'inflazione. Il Gold Euro sarebbe direttamente collegato alla quotazione dell'oro

Secondo il quotidiano tedesco Die Welt la crescita economica è ancora lontana. E Renzi sta mettendo a rischio tutti gli equilibri comunitari
