
Il presidente della Bce preoccupato per l'alta disoccupazione che colpisce "la generazione più istruita di sempre"

Tassi a zero e più acquisti di titoli. I mercati non ci credono, ma i risparmiatori possono guadagnarci

Cosa succede adesso per i contribuenti?

La Bce taglia i tre tassi principali e lancia nuovi prestiti. Il Qe sale a 80 miliardi al mese e viene esteso ai bond delle aziende. Draghi: "Così stimoleremo la ripresa". Ma avverte: "La Bce non può fare tutto il lavoro pesante"

Volo Francoforte - Roma. Tra le file della classe economy dell'aereo Lufthansa c'è pure il governatore della Bce

La Germania vuole "spacchettare" i poteri della Bce. Solo così potrebbe rendere obbligatorio il tetto ai titoli di Stato nei portafogli delle banche

La Bce pronta a muoversi già a marzo. Ma la ripresa resta appesa a un filo. Draghi ai leader Ue: "Servono investimenti pubblici e meno tasse"

Nel 2011 fu lo spread a condurre l’Italia nelle mani di Mario Monti, con i risultati che ben conosciamo. Ora quello scenario potrebbe ripetersi

Venerdì l'incontro a Berlino. I tedeschi preparano la festa a Renzi indebolito dallo scandalo Etruria. E c'è chi pensa a un "golpe" per portare Draghi a Palazzo Chigi

Sulla lettera della Bce alle quattro banche italiane "c’è stata una gestione poco accorta della comunicazione da parte dell’autorità di vigilanza"
