Un braccio di ferro, una prima intesa votata, e la speranza che la Ue non abbia partorito il solito topolino. Ieri per discutere il nuovo Patto per l'asilo e i migranti si è riunito in Lussemburgo il Consiglio Affari Interni dell'Unione europea

Un braccio di ferro, una prima intesa votata, e la speranza che la Ue non abbia partorito il solito topolino. Ieri per discutere il nuovo Patto per l'asilo e i migranti si è riunito in Lussemburgo il Consiglio Affari Interni dell'Unione europea
Dopo una prima votazione a vuoto, il Consiglio degli Affari interni ha trovato la quadra per il patto sulla migrazione e l'asilo: contrari solo Polonia e Ungheria
Il governo Meloni inasprisce le pene per i reati di violenza sulle donne, e questo è sacrosanto di fronte a delitti come quello di Senago
Il messaggio del ministro dell'Interno sui presunti atti di violenza e tortura da parte di alcuni agenti: "Rinnovo la stima alla polizia che senza esitazioni fa pulizia al suo interno"
Applicazione del braccialetto elettronico in automatico salvo diversa valutazione dei giudice e previo consenso dell'indagato
"No a ricollocamenti o a forme di compensazione economica, sì ai rimpatri". Così si era espresso qualche giorno fa il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi
Violano consapevolmente le norme italiane e poi si lamentano delle conseguenze: la solita solfa delle Ong sostenute dalla sinistra ideologica
Un sopralluogo in elicottero sulle terre devastate e una serie di incontri in prefettura tra colleghi di governo (Salvini), amministratori e soccorritori
Lo scrittore continua la crociata contro il centrodestra. E torna a piangere per l'addio di Fazio alla Rai: "Il peggio possibile"
Il ministro Pientedosi è volato a Tunisi per tenere vivo il dialogo sul controllo dei flussi. Assenti Francia e Germania che avevano promesso di esserci. Pesa il mancato accordo sugli aiuti del Fmi. Lo scenario