Mattia Santori elogia il processo congressuale avviato da Zingaretti, ma non dà per certa la presenza delle "sardine", che stanno per darsi un'organizzazione propria

Mattia Santori elogia il processo congressuale avviato da Zingaretti, ma non dà per certa la presenza delle "sardine", che stanno per darsi un'organizzazione propria
In Italia giornali e commentatori fanno a gara a esaltare le virtù delle Sardine, dipingendole come un movimento destinato a cambiare la sinistra e la politica del Paese. Ma i numeri sui social network dicono altro. Ecco perché
Avevano detto: "Non diventeremo mai un partito". Ma si comportano sempre più come tale. E vanno a braccetto con centri sociali e Mimmo Lucano
Il 2020 caldo delle sardine. Nuovo sit in a Bologna. E ora un'associazione gestirà i consistenti fondi raccolti online
Giambattista Borgonzoni, ancora una volta, si è schierato contro la figlia e ha dichiarato: "Santori è ragazzo in gamba che, insieme ad altri giovani, sta animando un movimento con principi sani e civili". Infine l'augurio di "arrestare le politiche della Lega"
Le sardine fondano un'associazione. IlGiornale.it ha chiesto il testo. Santori: "Va fatto un accesso agli atti". E ne fornisce sono una parte
Giallo sulla "6000 Sardine E.T.S", soggetto giuridico creato dai quattro fondatori del movimento di piazza per raccogliere fondi
I quattro fondatori del movimento di piazza nato a Bologna scrivono al quotidiano: "Noi mai più in scatola"
Nel movimento iniziano a vedersi le prime crepe. Chat infuocate contro il leader Mattia Santori: "Vuole fare il capetto. Ha paura che possiamo dire cose 'divisive'"