Michele Placido

Dura polemica sul cinema assistito. Dopo lo scontro con Placido il ministro va ancora all’attacco: "Sovvenzionare lo spettacolo è un imbroglio". Critiche da autori e opposizione: siamo tornati agli anni ’50

Paolo Bracalini
Brunetta ai registi: "Arrangiatevi"

Il poker d’assi italiano in corsa in questa 66° edizione del Festival pesca ancora una volta tra amarcord privati e storici (guarda il video). Ad aprire la kermesse ci penserà Baaria, il kolossal di Tornatore. In gara Il grande sogno di Placido, Lo spazio bianco della Comencini e La doppia ora, opera d'esordio di Giuseppe Capotondi

Redazione
Poker d'assi italiano a Venezia 
tra amarcord e sentimenti veri

L'attore e regista presenta il suo spettacolo teatrale «I fatti di Fontamara», tratto dalle opere dello scrittore abruzzese, che nel suo libro «Uscita di sicurezza» parlò del terremoto che colpì la Marsica nel 1915. Alla piéce prendono parte undici allievi dell'Accademia d'arte drammatica

Vincenzo Pricolo
Michele Placido: chi ricostruisce L'Aquila rilegga Ignazio Silone
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica