
Il conduttore scrive una lettera a Garimberti, ai consiglieri Rai e al dg Masi: "Non si capisce per quale ragione intorno al nostro programma debba regnare tanta incertezza. Chiedo al cda di fare chiarezza perché Annozero possa ripartire, come previsto, il 23 settembre"
Il direttore generale della Rai: "Il Tg1 va meglio del suo diretto competitor, il Tg5, dal momento che ha incrementato il proprio vantaggio in termini di share". Sul caso Santoro: "Deciderà il consiglio di amministrazione"
Il conduttore: "Il presidente dica 'Rimani' e io resto e ad aprile-maggio del prossimo anno vediamo anche insieme quali sono i programmi giusti da fare". Poi la denuncia: "Nessuno ha subito quanto me violenze e mobbing". Garimberti si schiera, ma avverte: "Non decido da solo". Masi blindato da Palazzo Chigi
Il conduttore di Annozero fa un passo indietro sulla possibilità di un accordo: "Violato l’impegno di riservatezza indispensabile per un possibile accordo, favorendo interpretazioni fantasiose lesive della mia immagine". Garimberti: "E' una grande risorsa"
Bordate in diretta contro l’opposizione: "Non sono un estraneo, dite se mi considerate scomodo o utile. L’accordo? Non è ancora firmato, potrei rimanere". Poi l’affondo all’Idv: "Esperti di affari immobiliari, non di televisione". Blog/San Michele (martire...?)
Santoro non sarà più un dipendente Rai, azienda della quale resterà comunque collaboratore. Il Cda ha approvato un accordo con Santoro per la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro dipendente
Non è stata archiviata l’inchiesta della procura di Roma, ereditata da quella di Trani, sul caso Rai-Agcom. Confermando l’impostazione accusatoria, i pm romani hanno trasmesso il fascicolo al tribunale dei ministri. Attività istruttorie entro 90 giorni
Lo show dell’anchorman Raiperunanotte fa l’11,5% di ascolto tra tv locali e satellitari. Ma la differita di Rainews24 raggiunge solo l’1,6%. Sul web 300mila. Grillo pugnala l'amico: "Due ore buttate via". Ecco l'ultima sparata di Santoro
A Rai per una notte il gotha dell'antiberlusconismo: accuse di fascismo, spettacolo osceno di Luttazzi. In viale Mazzini sembra profilarsi uno scontro tra il direttore generale della Rai Masi e il presidente dell’azienda Garimberti