Michele Santoro

Cronaca della manifestazione contro la chiusura di «Porta a porta», «Ballarò», «Annozero» e «L'ultima parola». Tra slogan dal sapore antico, bandiere e comparsate dei politici, il centrosinistra sperimenta ancora una volta che l'antiberlusconismo è l'unico collante.

Gian Maria De Francesco
Via Teulada, ore 20: si va in scena

Nel 2008 50 fermi e indagini su una presunta organizzazione eversiva ultranazionalista che avrebbe ispirato i più clamorosi attentati degli ultimi anni: dall’uccisione del sacerdote don Andrea Santoro, a quello del giornalista armeno Hrant Dink, all’attacco al Consiglio di Stato e che forse voleva uccidere lo scrittore premio Nobel, Pamuk

Redazione
Golpe, le tappe del caso "Ergenekon"

Il conduttore di Annozero sfida i vertici Rai: "La trasmissione potrà continuare ad andare in onda con cadenza settimanale senza politici". Poi rilancia: "L'azienda potrà assumere decisioni diverse da quelle da me prospettate assumendosene tutte le responsabilità"

Redazione
Par condicio, Santoro: "In onda senza politici"

Masi: nessuna docufiction e stop anche al televoto specie su tematiche oggetto di processi in corso. Garimberti: "Tutto il cda è d'accordo". Santoro: "Nessuna legge ci impedisce di fare cronaca giudiziaria con gli attori". Quattro consiglieri Agcom: "Aprire un'istruttoria sul programma"

Redazione
Masi ad Annozero: stop a ricostruzione processi
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica