Mimmo Lucano

Nonostante la condanna a 18 mesi, l'ormai ex sindaco di Riace viene dipinto dai suoi compagni di estrema sinistra come un eroe. Tutti conosciamo il vecchio detto: c'è chi può e chi non può. Se sei un colletto bianco anche solo sospettato di un reato, vieni marchiato come farabutto. Se sei Mimmo Lucano, invece, puoi

Gabriele Barberis
Mimmo Lucano non è un eroe

I soldi destinati ai profughi usati per ristrutturare la casa data a Beppe Fiorello e alla sua troupe che si trovavano a Riace per girare il film sulla vita di Mimmo Lucano

Michel Dessì
Mimmo Lucano

Il primo cittadino di Napoli lascia le porte aperte a tutti gli scontenti, dagli elettori 5Stelle a quelli del Pd, fino ad arrivare ai moderati ed alla destra, tranne “fascisti e razzisti”. Pronto un posto in rampa di lancio per Mimmo Lucano: “È il movimento stesso”

Federico Garau
De Magistris lancia DemA, partito dell’accoglienza, obiettivo Europee

Intervistato da “Ansa”, l’ex sindaco torna a parlare, dichiarandosi amareggiato per quanto gli sta accadendo, ma rimane speranzoso: Lucano attende di poter tornare a Riace come primo cittadino, e sogna il premio Nobel per la Pace. Intanto è in programma un’intervista al regista tedesco Wim Wenders, autore del docu-film sui migranti “Il Volo”

Federico Garau
Lucano vuole riprendersi la fascia di sindaco e sogna Nobel per Riace

Torna a parlare il medico dei migranti, Pietro Bartolo, che da anni si occupa degli stranieri sbarcati a Lampedusa ed ha recitato come protagonista nel docufilm “Fuocoammare”. Il dottore si schiera dalla parte delle Ong e di Medici senza Frontiere: “Vogliono eliminarli, per questo cercano di metterli in difficoltà”

Federico Garau
Bartolo, medico di Lampedusa, difende le Ong: “Vogliono eliminarle”
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica