Il leader libico agli Usa: "Che differenza c'è fra l'attacco contro di noi nel 1986 e Bin Laden?". Frattini prende le distanze. Poi Gheddafi va alla Sapienza: gli studenti lo contestano. La sinistra si spacca: da "amici miei" al grande freddo
Nel suo discorso alla Sapienza il leader libico parla di colonialismo, indennizzi e terrorismo. Alla fine del suo intervento fischi e applausi. Molto apprezzato uno studente che gli chiede: "Quando farà libere elezioni in Libia?"

Berlusconi: "Cambiati i nostri rapporti, un tempo difficili. Chiusa una pagina dolorosa". Il colonnello: "Svolta storica. I precedenti governi italiani hanno tentato un accordo, senza riuscirci". Polemiche per l'immagine di un leader della resistenza libica appuntata sul petto. Il Senato nega l'aula al colonnello: e il Pd litiga