Ghedaffi teneva a bada i jihadisti. Dopo la guerra di Sarkozy, l'estremismo islamico ha avuto il via libera per conquistare la Libia, ponte verso l'Europa. Sostieni il reportage

Ghedaffi teneva a bada i jihadisti. Dopo la guerra di Sarkozy, l'estremismo islamico ha avuto il via libera per conquistare la Libia, ponte verso l'Europa. Sostieni il reportage
L'ex premier: "Berlusconi si è fatto trascinare dalla Francia sulla guerra a Gheddafi e ora in Libia c'è l'anarchia". Sostieni il reportage
Da Clinton a Renzi passando per Obama. È la sinistra chic a causare il maggior numero di conflitti
L'ex ministro della Difesa La Russa: "Non so chi fu poi a ucciderlo, ma la Francia aveva lanciato bombardamenti mirati"
Il raìs sarebbe stato eliminato per coprire i 50 milioni per la campagna di Sarkò
Il regime autoritario di Saddam era odioso ma come Gheddafi e i regimi rovesciati nella primavera araba era un argine all'integralismo
Michela Bigonzoni fece parte del nutrito gruppo di ragazze ingaggiate per ascoltare Gheddafi nell'agosto del 2010
Il terzogenito dell'ex Rais è stato dal NIger, dove si era rifugiato nel 2011
I libici in piazza a Tripoli per mandare a casa governo e politici. Ma il paese rischia il caos DIARIO DALLA LIBIA