Ovazione di cinquemila persone festanti quando è uscita dalla casa-prigione. Poche emozionate parole e appuntamento a oggi per un discorso vero e proprio
Ovazione di cinquemila persone festanti quando è uscita dalla casa-prigione. Poche emozionate parole e appuntamento a oggi per un discorso vero e proprio
Giro di campo di Madiba durante la cerimonia di chiusura dei Mondiali al Soccer City Stadium di Johannesburg: commozione e lacrime. Poi il capitano azzurro posa per l'ultima volta con la Coppa del mondo: per la riconsegna
Con Invictus Clint Eastwood ha celebrato il mito degli Springboks, la nazionale di rugby - un tempo orgoglio dei bianchi - che 15 anni fa vinse il mondiale. Ma il vero amore dei sudafricani è per i "Bafana-Bafana" del calcio
Dalla dominazione boera a quella inglese, dall'apartheid a Nelson Mandela. Un paese ricco di diamanrti e oro, diviso tra passato e modernità, razzismo e segragazione
Grande festa, a Città del Capo, per la commemorazione della liberazione di Nelson Mandela, avvenuta venti anni fa. Il leader della lotta contro l'apartheid è rimasto in carcere 27 anni. Nel 1994 è diventato presidente del Sudafrica. A 91 anni, ritiratosi da tempo a vita privata, resta un simbolo nella lotta per la libertà