Il presidente si "auto-assegna" il 51,2 per cento. Ma nel 40% delle sezioni l'opposizione è al 70%

Il presidente si "auto-assegna" il 51,2 per cento. Ma nel 40% delle sezioni l'opposizione è al 70%
Nicolas Maduro è stato riconosciuto ufficialmente vincitore delle elezioni presidenziali che si sono svolte ieri in Venezuela. L'annuncio è arrivato dal Consiglio nazionale elettorale del Venezuela secondo cui Maduro ha ottenuto il 51,2% dei voti contro il 44,2% del candidato dell'opposizione Edmundo González Urrutia. Il presidente in carica, confermato, potrà iniziare il suo terzo mandato di sei anni nel gennaio 2025. L'opposizione non ha riconosciuto il risultato delle urne e accusa il presidente di frode elettorale. Sui social, intanto, sono spuntati alcuni video che hanno immortalato cittadini intenti a protestare violentemente contro i risultati elettorali.
L'annuncio è arrivato dal Consiglio nazionale elettorale del Venezuela secondo cui Maduro ha ottenuto il 51,2% dei voti. Scontri e proteste a Caracas
Il Consiglio elettorale nazionale incorona Maduro per il suo terzo mandato. Ma gli Usa: "Siamo seriamente preoccupati che i risultati annunciati non riflettano il volere o i voti del popolo venezuelano"
L'opposizione sarebbe in testa nei sondaggi. Rischio frodi e "bagno di sangue"
Chi è Edmundo González Urrutia, il candidato alla presidenza del Venezuela che vuole sfidare Maduro e mettere fine a 25 anni di chavismo
Juan Vicente Pérez Mora si è spento in Venezuela a poco più di un mese dal suo 115esimo compleanno
Un'economia sorprendente, quella della Guyana, le cui stime al 2030 promettono miracoli: così, sono presto spiegate le mire di Maduro e il referendum che promette di agitare le acque del Sudamerica
"Sì" col 95% ad annettere Essequibo, regione ricca di petrolio. Pronta la richiesta di intervento agli States
Il referendum svoltosi in Venezuela sul futuro dell'Esequibo si è concluso con una vittoria schiacciante del sì. La leadership venezuelana ha incassato l'appoggio popolare e questo potrebbe spingere Caracas a forzare l'annessione