Monsignor Perego commenta le dichiarazioni di Maroni sulle espulsioni francesi: il governo italiano non può decidere di espellere in modo indiscriminato i rom nè altri cittadini comunitari, in quanto c’è una "politica europea sul diritto di insediamento e di movimento"
Nicolas Sarkozy
Nonostante le accuse di Bruxelles, Sarkozy non arretra di un millimetro nella sua politica sui rom. Decollato da Lione il primo aereo diretto a Bucarest con 60 persone a bordo. Accuse al governo: "Derive populiste"
Il ministro dell'Interno annuncia l’intenzione di rimpatriare 700 rom in Romania e Bulgaria entro fine mese. Il primo volo partirà domani. L'Ue: "La Francia rispetti le leggi sulla libertà di circolazione". Scoppia la polemica: opposizione all'attacco
Il presidente francese propone la linea dura contro gli stranieri: "I clandestini hanno troppi diritti. Entro settembre chiuderanno metà dei campi rom"
La nuova ammiraglia, dodicesima nave della flotta Aponte sarà costruita nei cantieri STX France. Potrà ospitare fino a 4mila passeggeri
Pressato dalla sua stessa maggioranza sul caso Bettencourt Sarkozy si rivolge al Paese alla vigilia della presentazione della riforma delle pensioni. E difende il ministro del Lavoro: "Piena fiducia in lui"
Trovato riscontro del prelievo da 50mila euro del marzo 2007: soldi finiti, secondo il racconto dell'ex contabile della Bettencourt, nella tangente da 150mila euro usata per finanziare la corsa all'Eliseo di Sarkozy. Il presidente: "Mantenere il sangue freddo". Parlerà il 13 luglio
In una lettera scritta i due leader chiedono all'Ue di fare presto per introdurre più controlli contro la speculazione finanziaria
Polemiche all'Eliseo: un libro rivela l'amicizia tra Jean, secondogenito del presidente francese, e Yvan Colonna, il nazionalista corso condannato all'ergastolo per l'omicidio di un prefetto. La biografia, «Jean Sarkozy, il figlio dorato» fa tremare la carriera del rampollo