
Il fuoriclasse brasiliano arrivò alla Roma nell'estate del 1980: quello show imbarazzato con Dino Viola alla presentazione e il feeling con il tecnico svedese

Oggi sembra incredibile, ma il 1° novembre del 1973 le due squadre della capitale si allearono per sfidare il terribile Cska Mosca

Arrivarono insieme e insieme se ne andarono: uno lo chiamavano "rasoio" per la precisione chirurgica dei lanci, l'altro era "Attila" per la ferocia con cui tentava di dominare l'area. Amatissimi dai tifosi del Milan, ma alla fine relativamente incisivi

Il 6 novembre del 1949 lo scontro con più reti: finì addirittura 6-5 per i nerazzurri, che completarono una rimonta clamorosa

Il presidente del secondo scudetto aveva sempre amato il giallorosso, anche prima di assumere le redini del club: cronaca di un sentimento irresistibile

Nel 1983 i giallorossi vinsero il campionato da contestati e sfavoriti: il colpo di prestigio del maestro svedese

L’asso brasiliano è rimasto tra i più amati sia a Roma che a Genova: fece incetta di successi sfoggiando un lignaggio tecnico superiore

Il tecnico svedese spiegava così la propria teoria: "Chi è in vantaggio d'un uomo, si rilassa, perde concentrazione e non rispetta abbastanza l'avversario che invece si esalta per supplire alla mancanza d'una pedina"

Totti ha avuto diversi allenatori nella sua lunga carriera: con alcuni è andato d'amore e d'accordo, con altri il rapporto è stato tiepido e con altri glaciale
