
Voce degli umili e dei perseguitati, Neruda ha scardinato la poesia elitaria e raffinata e vi ha messo la vita vera

Scomparso per i postumi di un ictus, Manuel Araya, l'autista del premio Nobel Pablo Neruda che denunciò il suo assassinio per avvelenamento da parte dalla polizia segreta di Pinochet, riuscendo ad aprire un'inchiesta ancora in corso

21 marzo, arrivo della primavera ma anche Giornata Mondiale della Poesia, un genere letterario per nutrire l'anima e la mente

Il nipote del premio Nobel rivela i risultati delle analisi: "Letale un'iniezione di botulino"

Anticipate dal nipote del premio Nobel Pablo Neruda, i risultati delle analisi sul corpo del poeta morto nel 1973, da cui risulta la presenza di un batterio tossico iniettato da terzi

Accusato di cieca militanza e attaccato dalle femministe. Ma in poesia il più amato, venduto e citato è il grande cileno

Una commissione di esperti internazionali ha affermato di aver trovato "una tossina mai scoperta prima nelle analisi dei resti" del poeta cileno

Di prossima pubblicazione le poesie d'amore scritte alla nipote dell'ultima moglie nel 1969. E intanto in Cile escono ventuno poemi inediti (erotici) scoperti nell'archivio dello scrittore

Il sindaco di Roma Ignazio Marino ha dedicato alle 16 coppie omosessuali che hanno visto trascrivere il loro matrimonio nei registri civili del Campidoglio la poesia di Pablo Neruda Se saprai starmi vicino
