
In video la responsabile del centro diurno "Progetto Oasi", Pina Conte, mostra il laboratorio dove lo scultore Paolo La Motta insegna la sua arte ai bambini a rischio di Napoli. Lì l'artista ha conosciuto Genny Cesarano e lo ha ritratto nel 2007, otto anni prima che la camorra lo uccidesse per errore. L'opera d'arte dal 29 giugno è esposta al Museo di Capodimente, nell'ambito della mostra ‘Incontri sensibili: Paola La Motta guarda Capodimonte’

Genny Cesarano, vittima innocente della camorra a 17 anni, ritratto 8 anni prima dall'artista Paolo La Motta. L'opera d'arte in mostra al Museo di Capodimonte dal 29 giugno
