L'incontro all'Onu tra Sergej Lavrov e il cardinale Pietro Parolin conferma la linea di Francesco di non chiudere con Mosca, provare a lasciare sempre aperto un canale di dialogo

L'incontro all'Onu tra Sergej Lavrov e il cardinale Pietro Parolin conferma la linea di Francesco di non chiudere con Mosca, provare a lasciare sempre aperto un canale di dialogo
In Belgio è stata pubblicata dai vescovi fiamminghi una liturgia per la benedizione delle coppie omosessuali
Monsignor Athanasius Schneider, vescovo in Kazakistan, ha sollevato dubbi sulla presenza di Francesco a un Congresso con tutti i leader religiosi
Francesco difende la resistenza ucraina, ma si smarca dalle posizioni dei governi occidentali. C'entra la sua volontà di andare a Pechino. Ecco come si muove la diplomazia vaticana
Il pontefice sul volo di ritorno dal Kazakistan: “L’Italia deve cercare dei grandi politici, coloro che hanno la capacità di fare politica, che è un'arte”
In partenza per il Kazakistan, Bergoglio potrebbe incrociare Xi Jinping. E intanto ribadisce la sua intenzione di visitare Pechino
L'assemblea di Confindustria va dal Papa. Chiesti taglio del cuneo e riforma del reddito
Quindi, oggi...: le parole del Papa sulle tasse, la separazione Totti-Ilary e Vettel
In 70 anni di regno, la sovrana appena scomparsa ha visto succedersi sette pontefici e ne ha incontrati cinque, da Pio XII a Francesco
Giovanni Paolo I, scomparso nel '78 a un mese dall'elezione, celebrato da oltre 20mila fedeli