Il Papa: "È moralmente lecito rinunciare all'applicazione di mezzi terapeutici, o sospenderli, quando il loro impiego non corrisponde a quel criterio etico e umanistico che verrà in seguito definito proporzionalità delle cure"

Il Papa: "È moralmente lecito rinunciare all'applicazione di mezzi terapeutici, o sospenderli, quando il loro impiego non corrisponde a quel criterio etico e umanistico che verrà in seguito definito proporzionalità delle cure"
Vescovi americani hanno respinto la candidatura di Cupich per la Commissione bioetica statunitense: un segnale diretto a Papa Francesco?
Il ricavato andrà in beneficienza. La supercar regalata dai vertici di Sant'Agata
Il cardinale Burke, a distanza di un anno dalla sollevazione dei "dubia", torna a chiedere una risposta in merito a Papa Francesco
La sinistra e Papa Francesco: un connubio che si alimenta di giorno in giorno. Ma il capo della Chiesa resta un cattolico e non un comunista
Nell'omelia di oggi il Papa ribadisce il suo monito contro chi dà scandalo, soffermandosi in particolare sui religiosi attaccati ai soldi e vanitosi
Lobby gay, Ior e abusi sui chierichetti. Questioni aperte dal libro di Nuzzi, che dimostrerebbero l'esistenza di resistenze alle riforme del Papa
I figli dei preti? sono migliaia. Questo è il dato choc con cui Michael Rezendes, del team di Spotlight, introduce la sua inchiesta. Ecco un 'intervista esclusiva al giornalista del Boston Globe