Il Segretario di Stato è il favorito per la futura successione di Francesco. Convince il suo profilo moderato, ma il divieto del rito antico può diventare un boomerang

Il Segretario di Stato è il favorito per la futura successione di Francesco. Convince il suo profilo moderato, ma il divieto del rito antico può diventare un boomerang
Il cardinale segretario di Stato, considerato un papabile al prossimo conclave, esclude che le riforme di Francesco possano essere modificate
Le tensioni tra ambasciata israeliana e il segretario di Stato Pietro Parolin rivelano il logoramento delle relazioni tra Vaticano e Tel Aviv. Ma il Papa non vuole perdere il dialogo col mondo islamico
Il cardinale aveva invitato il governo israeliano a fermarsi e, nella sua replica, la rappresentanza diplomatica di Israsele aveva usato in un primo momento un termine definito come un errore di traduzione
L'ambasciatore presso la Santa Sede replica alle critiche di Parolin. Nuovo strappo dopo recenti incomprensioni e tentativi di ricucire
Il segretario di Stato Vaticano aveva parlato di "carneficina" in riferimento a Gaza. Dura reazione dell'ambasciata israeliana: "Conclusioni errate, non ha tenuto conto di tutte le circostanze"
Le conferenze episcopali africane respingono Fiducia supplicans, mentre l'arciprete della Basilica apre alla possibilità di benedire le coppie omosessuali
Francesco preoccupato per le iniziative unilaterali dei vescovi in Germania. E Parolin li avverte: "Non si cambia su atti omosessuali e donne prete"
L'ambasciata israeliana attacca la nota del patriarca di Gerusalemme sul 7 ottobre, rievocando le carte di Pacelli. Parolin costretto a correre ai ripari
In un'intervista a Il Timone, il cardinale Pietro Parolin auspica un mondo libero dalle armi nucleari. E si pone in continuità con Casaroli