Le previsioni non sono mai state così difficili. Per l’elezione servono 90 voti. Lo "scontro" tra le due ali sui temi più delicati

Le previsioni non sono mai state così difficili. Per l’elezione servono 90 voti. Lo "scontro" tra le due ali sui temi più delicati
Per le voci il Segretario di Stato sarebbe in pole position, ma fino al Conclave tutto può cambiare
Il porporato veneto, ora decaduto come segretario di Stato, rappresenta la linea della continuità. Ma non è l'unico "papabile"
Il vice presidente faccia a faccia con il Segretario di Stato vaticano. "Incontro cordiale". Sul tavolo conflitti e immigrati
L'allora arcivescovo di Cracovia non era un outsider nel secondo conclave del 1978 perché ottenne diversi voti anche qualche mese prima.
Nel calendario delle celebrazioni Francesco non c'è: "Decisione più avanti". Parolin: "Ora non vede nessuno. Non come prima, però tornerà a governare"
Se rimangono numerosi i dubbi sulla presenza di Papa Francesco alle celebrazioni per la Settimana Santa, il cardinale Pietro Parolin ha spiegato che anche a lungo termine il pontefice potrebbe governare la Chiesa con modalità differenti
Netanyahu dopo l'Angelus: "È un dovere morale liberare gli ostaggi". Parolin: "Preoccupa la sistematica violazione del diritto internazionale"
Più responsabilità al cardinale Pietro Parolin e a monsignor Edgar Peña Parra che fanno da raccordo tra Vaticano e Gemelli
"Critico ma stazionario: prognosi riservata". Bergoglio accelera la beatificazione di Salvo D’Acquisto e Bartolo Longo. E vede Parolin e Parra