Renato Schifani

Il presidente del Senato rievoca la figura del leader socialista: "Fu la vittima sacrificale offerta per risolvere una crisi morale e istituzionale che riguardò l’intero sistema politico". Il ricordo della figlia Stefania. Di Pietro alza la voce: "Osanniamo un delinquente latitante"

Redazione
Schifani: "Craxi fu una vittima sacrificale"

Il presidente del Senato fa visita al contingente italiano in Kosovo e dice: "Mi auguro che le Camere nel 2010 possano essere il punto centrale della discussione sulle riforme che vanno fatte e discusse in Parlamento e non fuori". Poi replica a Di Pietro: in politica non ci sono diavoli

Redazione
Schifani: "Le riforme vanno fatte in parlamento"

Maroni aveva frenato: "No a reati speciali". Ma Schifani rilancia la necessità di un intervento legislativo "avendo come faro di riferimento la libertà di espressione". E avverte: "Facebook è più pericoloso dei gruppi degli anni Settanta". Proteste di Pd e Idv

Redazione
Web, slitta il dl. Schifani: "Facebook pericoloso"

Le minacce, riconducibili ad ambienti mafiosi, sono state recapitate per posta due giorni fa a Palazzo Madama. La solidarietà "bipartisan". Intanto il pentito Spatuzza, usato contro Dell'Utri e Berlusconi (retroscena del Giornale) lo chiama in causa: "Incontrava Graviano". La replica: "Lo denuncio"

Redazione
Minacce di morte a Schifani: rafforzata la scorta

Finanziaria, ddl Bilancio e nota di variazione approvati a Palazzo Madama. Il presidente del Senato accoglie la richiesta dell'opposizione: la banca del Sud non era stato trattata in Commissione. "Lo impone il regolamento"

Redazione
Finanziaria: sì del Senato, il testo alla Camera

Il presidente della Camera: "Le riforme, siccome riguardano le istituzioni che sono la casa di tutti, avvengano con maggioranze più larghe di quella del governo". E Schifani: "La riforma non sia contro la magistratura"

Redazione
Giustizia, il monito di Fini: "Riforme condivise"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica