Nel braccio di ferro sulla Finanziaria, Maroni sottolinea che sulla sicurezza non possono esserci vincoli di maggioranza: "Se dall’opposizione arriveranno proposte per dare più soldi alla polizia, la Lega è pronta a sostenerle". Ma Bossi frena: "Noi alleati con Berlusconi"
Il sito che contiene le minacce di morte contro Silvio Berlusconi verrà chiuso e quanti vi hanno partecipato verranno denunciati all’autorità giudiziaria. Lo ha annunciato il ministro dell’Interno, Roberto Maroni: "C'è apologia di reato"
Il ministro dell'Interno proporrà nei prossimi giorni di accorpare le elezioni amministrative e quelle regionali. Si dovrebbe andare alle urne il 28 e il 29 di marzo
L'ora di islam a scuola? Una lezione di antisemitismo. Lega contraria alla proposta. Maroni: "L’imam intepreta liberamente il Corano e non c’è un messaggio chiaro da trasmettere". La Cei: "No all'uso della fede a fini di potere"
Ieri ad Annozero le accuse di mafia al premier. Il ministro dell'Interno: +90% di latitanti arrestati. Berlusconi scherza con Maroni: "Come mafioso non mi hai ancora preso...". Poi invita il Viminale: avanti nella lotta alla criminalità organizzata
Ultimo ore per poter regolarizzare dei lavoratori domestici clandestini. Ad ora sono arrivate 278mila domande. L'opposizione: "E' un flop". Ma il Viminale: "Stime fatte a casaccio, sbagliato basarsi su di esse". Maroni assicura: "Non ci saranno proroghe"
Il Viminale contro l'Ue, colpevole di "aver agito poco e male". Ma è polemica dopo l'accusa di Maroni ai giudici di non applicare la legge. Si mobilitano le toghe: richiesta l'apertura di una pratica a tutela dei pm. Il Guardasigilli: "Non eludano le leggi"
Il ministro degli Interni non lascia spazio errori d'interpretazione: "La legge è chiara e la capisce anche un bambino di 6 anni". Poi si appella al Csm: "Deve intervenire se un giudice non applica le leggi perché questo implica un reato". E assicura: "Tutte le critiche sono infondate"
Bruxelles chiede chiarimentoi sul barcone con 75 somali rimandato in Libia. Il Viminale: "Accordi tra Italia e Libia firmati dal governo precedente, che noi abbiamo solo attuato". Protesta l'Unhcr: "Comportamento grave"
Il Viminale firma il dl contenente il regolamento per la costituzione delle ronde: potranno essere composte massimo da tre persone con più di 25 anni, non armate, non iscritte a partiti politici e che si muovano a piedi. Ai Comuni l'organizzazione dei corsi di formazione