Il Viminale firmerà in settimana il decreto attuativo per le ronde. Maroni: "Il sindaco deciderà se e dove si faranno". Previsti formazione e controlli molto accurati. La Russa: "Più militari in città". Il sindaco di Genova Vincenzi: "Così le ronde piacciono anche a me"
Il possibile ampliamento delle regolarizzazioni di colf e badanti anche ad altri lavoratori stranieri "non è questione ideologica ma pragmatica, per i danni che si procurerebbero a molte imprese", dice il ministro dello Sviluppo economico. Che così replica alle critiche di Maroni
Nel 2008 calano dell’8,1% i reati denunciati: scende il numero totale dalla soglia dei 3 milioni sfiorata nel 2007. Aumentata l’attività di contrasto. Il Viminale: "Ora l'impegno contro le mafie"
I campi nomadi della Capitale saranno al massimo seimila. Nove verranno chiusi, compreso il celebre Casilino 900, tre le strutture nuove. Questo il piano del sindaco Alemanno per affrontare l'emergenza rom: ai nomadi verrà dato un patentino, chi non avrà i documenti non potrà entrare
Primo accordo tra un ministero e una società privata. Obiettivo: proteggere uno degli asset strategici del Paese. Carabinieri e polizia proteggeranno i siti critici.

Il Viminale annuncia per fine settembre un incontro sull’immigrazione: "Vogliamo che faccia da spartiacque". Dopo aver posto l’accento sulla tolleranza zero, il governo si prepara a varare "politiche di massima integrazione per chi viene a lavorare onestamente nel nostro Paese"
Chi vuol far parte delle ronde deve avere non meno di 25 anni, buona salute, nessuna dipendenza da droga o alcol, non aver avuto denunce o condanne per delitti non colposi. L'attività è gratuita. E' il contenuto di una bozza sul regolamento attuativo del Viminale sulla legge Sicurezza
Il ministro: "E' la solita liturgia. Non hanno letto il testo della legge. Per motivi ideologici l’opposizione contrasta norme che sono molto dure contro la mafia, la clandestinità e ogni forma di criminalità". Frattini: "La legge porta legalità". Padre Lombardi media: "Nessuna critica dal Vaticano". Ma c'è un nuovo affondo dei vescovi. Le novità del ddl
Il Guardasigilli: "E' un diritto non ritirare la scheda e per i leghisti è anche un dovere". Protesta il presidente del comitato referendario Guzzetta: "Queste sono gravi intimidazioni"
Continua la polemica sull'allarme golpe lanciato ieri dal minsitro dell'Interno. Fassino: "Pretestuoso e inaccettabile stabilire accostamenti tra le valutazioni politiche di D'Alema e un'eventuale insorgenza di fenomeni brigatisti"