Le parole “razziste” di Reagan sarebbero state da lui pronunciate nel 1971, durante una conversazione con l’allora presidente Nixon
Le parole “razziste” di Reagan sarebbero state da lui pronunciate nel 1971, durante una conversazione con l’allora presidente Nixon
Scarlett Johansson dopo i successi cinematografici raggiunti soprattutto grazie alla sua partecipazione alla serie Avengers avrebbe intenzione di provare la carriera politica candidandosi alla Presidenza degli Stati Uniti
L’aggressione avvenne a Washington il 30 marzo 1981. Hinckley venne riconosciuto non sano di mente e per questo non fu incriminato ma rinchiuso in un ospedale psichiatrico
È morta, all'età di 94 anni, la ex first lady americana Nancy Reagan. Seconda moglie di Ronald Reagan, è stata alla Casa Bianca dal 1981 al 1989, dove la sua missione particolare fu la lotta alla droga
Era nata a New York nel 1921. Si era trasferita a Hollywood, dove aveva interpretato film di serie B e dove incontrò un giovane aitante attore conservatore, Ronald Reagan. Quest'ultimo aveva divorziato dall'attrice Jane Wyman. Dopo un breve, appassionato corteggiamento, i due si sposarono nel 1952 e divennero presto famosi per l'amore e la lealtà che li legava.
L'economista di Reagan avverte: "Potrebbero venire assassinati. Gli Stati Uniti non permettono l'indipendenza da Washington"
Nixon andava pazzo per le patate al forno, Ford per il pasticcio di tonno, Hillary non sopporta i piselli, Bush i broccoli. I gusti culinari dei presidenti degli Stati Uniti e delle loro mogli rivelano la loro personalità, ma anche i tempi che cambiano
27 ottobre 1964. Per gli Usa è l'ora della scelta. Ronnie pronuncia il suo primo discorso politico, passato direttamente alla storia
Era il 27 ottobre 1964, quando Ronald Reagan tenne il suo primo discorso politico. Ma quelle idee sono ancora validissime. Soprattutto per l'Italia