
Saddam Hussein, Idi Amin, Fidel Castro, Pol Pot e gli altri. Ovvero, a tavola si comanda meglio

La viceministra di Kiev ha le idee chiare su come dovrà avvenire la ricostruzione in Ucraina e soprattutto con quali soldi: "Confiscare i beni ai russi di Putin"

Il rais lo voleva usare come scudo umano, ma lui non pianse mai. Mettendo in crisi il regime

Stavolta è ufficiale. Stavolta la notizia della morte di Izzat Ibrahim al Douri, 78 anni, braccio destro di Saddam Hussein, non è un'indiscrezione che si rincorre e viene poi smentita

Da tempo la furia politicamente corretta si è scagliata contro Cristoforo Colombo. Nel giorno dell'Indipendenza americana, i manifestanti hanno rovesciato la statua del navigatore genovese a Baltimora


Ha suscitato perplessità a Londra la comparsa di una targa commemorativa in ricordo dell'ex presidente iracheno Saddam Hussein su una panchina nel quartiere di Wanstead

Commento amaro di Mosca sulla decisione dell'Italia di espellere i diplomatici russi. E la Russia ribadisce: giro di vite in "mancanza di prove"

L'Alta Corte di Londra ha sollevato l'ex Primo Ministro Tony Blair dalle accuse di crimini di guerra perpetrate a carico dell'Iraq dal 2003

Aver fatto la guerra all’Iraq e aver ucciso Saddam Hussein fu un errore. E dei peggiori. Sono queste le conclusioni che trae John Nixon, l’agente della Cia che interrogò il Raìs
