Secondo la commissione inglese, guidata da Sir John Chilcot, la guerra della Gran bretagna al fianco degli Usa nel 2003 non era necessaria. Blair presentò prove "inesatte" sulle armi chimiche
Secondo la commissione inglese, guidata da Sir John Chilcot, la guerra della Gran bretagna al fianco degli Usa nel 2003 non era necessaria. Blair presentò prove "inesatte" sulle armi chimiche
Il candidato repubblicano alla Casa Bianca: "Sapeva uccidere i terroristi"
L'ex primo ministro britannico Toni Blair invio' le truppe in Iraq prima di valutare fino in fondo eventuali "opzioni pacifiche" al posto dell'intervento militare. E' questo il punto centrale dell'inchiesta presentata oggi a Londra da Sir John Chilcot
L'ex primo ministro britannico Toni Blair invio' le truppe in Iraq prima di valutare fino in fondo eventuali "opzioni pacifiche" al posto dell'intervento militare. E' questo il punto centrale dell'inchiesta presentata oggi a Londra da Sir John Chilcot
Dato per morto il 17 aprile 2015 in un'operazione condotta dalla coalizione di milizie sciite che sostengono le forze irachene, ora è apparso in un video
Da Fidel Castro a Saddam Hussein e poi Benito Mussolini, Napoleone e Nerone. Ecco com'erano sotto le lenzuola
Secondo padre Jean-Marie Benjamin la situazione attuale è l’effetto boomerang della guerra di George W. Bush del marzo del 2003 e delle atrocità commesse dall’invasore americano
L'Isis ha già usato proiettili di mortaio con gas contro curdi, e l'Opac nel mese di novembre ha denuncia che l'Isis ha condotto attacchi con iprite in Siria ad agosto
Blair ha usato un'intervista televisiva con la statunitense Cnn per esprimere il suo rammarico per il fallimento nel valutare correttamente le conseguenze del rovesciamento di Saddam Hussein nel 2003
Ufficialmente Blair si spendeva per una soluzione diplomatica della crisi. In realtà tramava con Bush per attaccare Saddam