aarald J. Wester assume la carica di amministratore delegato di Alfa Romeo Automobiles e manterrà gli incarichi di Chief technical officer di Fiat Group e Fiat Group Automobiles e di ad Maserati e Abarth. Marchionne: un'unica guida per i marchi sportivi del gruppo
Nel 2009 il Lingotto ha ottenuto in Europa la miglior performance degli ultimi otto anni. Crescono le vendite delle auto a metano e Gpl. Fiat: "Risultato eccezionale"
L'ad Fiat: "L'impianto siciliano non è in grado di competere, decisione irreversibile. Noi non siamo il governo". Compatta la risposta dei sindacati: il 3 febbraio per quattro ore la produzione si fermerà in tutte le fabbriche. Il ministro Scajola convoca un incontro tra le parti
L'ad del Lingotto dal salone dell'auto di Detroit ribadisce la chiusura di Termini Imerese. E sullo sciopero di domani: "I sindacati devono rendersi conto dell'equilibrio necessario tra domanda e offerta, non si può ignorare la realtà". Scioperi spontanei nello stabilimento
Sull’eventuale cessione di Termini Imerese i vertici del Lingotto sono "disposti a lavorare con tutti". Smentito l’interesse d’acquisto mostrato dall’imprenditore Simone Cimino. Marchionne: "Ancora nessuna offerta per lo stabilimento". E avverte: "Alfa non è in vendita"
Boom di immatricolazioni in Italia: balzo del 31,25%. Confronto tra i vertici Fiat e governo per attuare un piano condiviso. Non cambia il destino di Termini Imerese: dal 2011 non si faranno più auto. Scajola: "Incrementare la produzione"
L'ad: "Fiat è disposta a fare tutto ciò che è necessario per Termini Imerese, ma poi bisogna mettere l'industria dell'auto nelle condizioni di competere in Europa. Le situazioni riparate con i cerotti non vanno bene"
Il segretario della Cisl interviene sulla polemica che oppone il ministro Scajola e l'ad del Lingotto Marchionne: "Il governo non deve dare neanche un euro nel caso Fiat non investa in motori elettrici e a idrogeno oppure se non mantiene l'occupazione". Epifani: "Non abbia troppo la testa negli Usa"
L'ad del Lingotto replica al ministro che aveva definito "follia" la chiusura dello stabilimento siciliano: "Prima di usare un linguaggio così pesante bisognerebbe capire i dati"
Marchionne avverte: "Non è fattibile mantenere tutti gli stabilimenti italiani dell’auto attualmente in funzione". In Sardegna l'Alcoa chiude due fabbriche: gli operai occupano quello di Portovesme (video)